Lingua

+86-13621727329
Suzhou Piaozhihua Composite Material Technology Co., Ltd.

Piao Zhihua è un'azienda privata specializzata nella produzione di etichette autoadesive di alta qualità, che integra ricerca e sviluppo, produzione, vendita e servizi post-vendita. Come produttori all'ingrosso di carta autoadesiva in Cina e fabbrica di carta per stampanti autoadesive. Con una gamma completa di linee di produzione, tra cui incollaggio, laminazione e taglio, e una capacità produttiva annua di oltre 280 milioni di metri quadrati, siamo tra le prime 10 aziende in La Cina per i prodotti autoadesivi. Con una tecnologia eccellente, prodotti di alta qualità e offerte diversificate, abbiamo guadagnato un alto grado di influenza e consapevolezza del marchio sia nei mercati nazionali che internazionali, costruendo al contempo una copertura nazionale dei punti vendita dei prodotti con una mentalità positiva e progressista. In Cina esistono reti di vendita dirette a Shanghai, Ningbo, Hangzhou, Chengdu, Harbin, Wuhan, Chongqing, Guangzhou, Changsha, Pechino e decine di catene in franchising. Per affermare ulteriormente lo status del marchio "PUODEHUA" sulla scena internazionale, abbiamo costruito una rete di marketing in decine di paesi e regioni come Stati Uniti, Germania, Giappone, Corea del Sud, Brasile, Messico, Russia, Medio Oriente e così via, coprendo l'Asia, l'Europa, le Americhe, l'Africa e altre regioni, e sono diventati un fornitore stabile a lungo termine.

Suzhou Piaozhihua Composite Material Technology Co., Ltd.

Onore e certificati

Autentico affidabile
La qualità si distingue naturalmente.

  • SGS
  • SGS
  • FSC
  • Q

Introduzione al settore

Per quali tipologie di imballaggio del prodotto può essere utilizzata la carta biadesiva?

La carta biadesiva può essere utilizzata per vari tipi di imballaggi di prodotti per fornire un modo sicuro e pulito per attaccare etichette, materiale promozionale e altri componenti. La sua versatilità lo rende adatto ad un'ampia gamma di applicazioni di imballaggio, tra cui:

Imballaggio alimentare: Carta biadesiva viene utilizzato nell'industria alimentare per applicare etichette, informazioni nutrizionali e adesivi promozionali sugli imballaggi di prodotti come snack, prodotti da forno e bevande.

Imballaggio per cosmetici e cura personale: è comunemente utilizzato nel settore cosmetico e per la cura personale per attaccare etichette, elenchi di ingredienti e materiali di branding sugli imballaggi di prodotti per la cura della pelle, cosmetici, profumi e articoli da toeletta.

Imballaggio farmaceutico: la carta biadesiva viene utilizzata nell'imballaggio farmaceutico per attaccare etichette, istruzioni di dosaggio, sigilli di sicurezza ed elementi anti-manomissione su flaconi di farmaci, blister e imballaggi per farmaci da banco.

Imballaggio per bevande: viene utilizzato per attaccare etichette, materiali di branding e adesivi promozionali su bottiglie, lattine e cartoni contenenti bevande come acqua, soda, succhi e bevande alcoliche.

Imballaggio di prodotti per la salute e il benessere: nel settore della salute e del benessere, viene utilizzato per confezionare integratori alimentari, vitamine e prodotti erboristici, spesso per allegare etichette con informazioni sul dosaggio e dettagli sulla conformità normativa.

Imballaggio di prodotti per la casa: la carta biadesiva viene utilizzata nell'imballaggio di prodotti per la pulizia della casa, detersivi e articoli simili per attaccare etichette, istruzioni d'uso e informazioni sulla sicurezza.

Imballaggi per dispositivi elettronici e tecnologici: può essere utilizzato nell'imballaggio di dispositivi elettronici e accessori per applicare etichette, informazioni sulla garanzia e manuali utente sull'imballaggio del prodotto, comprese scatole e blister.

Imballaggi di giocattoli e giochi: la carta biadesiva viene utilizzata negli imballaggi di giocattoli e giochi per attaccare etichette, istruzioni di montaggio, informazioni sulla sicurezza e materiale promozionale su scatole e contenitori.

Imballaggio di prodotti tessili e di abbigliamento: viene utilizzato per attaccare etichette, istruzioni per la cura e materiali di branding su indumenti, tessuti e accessori, inclusi cartellini e imballaggi per prodotti di moda.

Imballaggi per gioielli: nel settore della gioielleria, vengono utilizzati per attaccare etichette, materiali di branding e istruzioni per la cura sugli imballaggi di anelli, collane, orecchini e altri articoli di gioielleria.

Imballaggio di prodotti automobilistici: la carta biadesiva viene utilizzata negli imballaggi di prodotti automobilistici per attaccare etichette, istruzioni di installazione e informazioni di sicurezza sull'imballaggio di parti e accessori automobilistici.

Imballaggio di hardware e strumenti: viene utilizzato per imballare articoli e strumenti hardware, spesso per allegare etichette con informazioni sul prodotto, linee guida per l'uso e precauzioni di sicurezza.

Imballaggio promozionale: nell'imballaggio promozionale, la carta biadesiva viene utilizzata per attaccare materiali promozionali, come coupon, campioni e offerte di prodotti, alla confezione del prodotto.

Imballaggi personalizzati e speciali: alcune soluzioni di imballaggio speciali e personalizzate utilizzano carta biadesiva per applicazioni uniche, come la creazione di imballaggi interattivi o l'applicazione di campioni di prodotto.

In quali circostanze la carta biadesiva fallisce in una certa misura?

Sebbene la carta biadesiva sia una soluzione di incollaggio versatile e affidabile, ci sono circostanze e condizioni in cui potrebbe non aderire correttamente o in una certa misura. Comprendere queste situazioni può aiutare gli utenti a evitare potenziali problemi e garantire l'efficacia dell'adesivo. Ecco alcune circostanze in cui carta biadesiva potrebbe fallire in una certa misura:

Contaminazione della superficie: le prestazioni dell'adesivo possono essere compromesse se le superfici da incollare sono contaminate da sporco, polvere, olio, umidità o altre sostanze. È essenziale pulire e preparare adeguatamente le superfici prima di applicare l'adesivo.

Preparazione della superficie inadeguata: le superfici ruvide o irregolari potrebbero non fornire un contatto sufficiente affinché l'adesivo crei un legame forte. Per un'adesione ottimale è necessaria un'adeguata preparazione della superficie, come levigatura o pulizia.

Elevata umidità o umidità: umidità eccessiva o livelli elevati di umidità possono indebolire l'adesivo nel tempo. Ciò è particolarmente importante da considerare per le applicazioni esterne o in ambienti umidi.

Temperature estreme: le temperature estreme, sia estremamente calde che fredde, possono influire sulle prestazioni degli adesivi. Gli adesivi possono diventare meno efficaci e perdere la loro forza adesiva in condizioni di temperature estreme.

Pressione e tempo di permanenza: è necessario applicare una pressione adeguata per attivare l'adesivo e creare un legame forte. Una pressione inadeguata o un tempo di permanenza insufficiente possono provocare un legame più debole.

Esposizione chimica: il contatto con determinati prodotti chimici o solventi può indebolire o degradare l'adesivo. La compatibilità con sostanze chimiche specifiche dovrebbe essere considerata in ambienti industriali o di laboratorio.

Età e durata di conservazione: i materiali adesivi possono deteriorarsi nel tempo, anche se conservati correttamente. L'utilizzo di carta adesiva che ha superato la sua durata di conservazione può comportare una riduzione dell'adesione.

Angolo di distacco: l'angolo di distacco dell'adesivo può influenzare la forza del legame. Per alcuni adesivi, il distacco ad angolo acuto può ridurre la forza di adesione.

Substrati incompatibili: alcuni substrati potrebbero non essere compatibili con l'adesivo utilizzato sulla carta. È importante scegliere un adesivo adatto ai materiali specifici da incollare.

Sovraccarico: l'applicazione di peso o stress eccessivi alle superfici incollate può portare al cedimento dell'adesivo. Considerare la capacità di carico dell'adesivo per le applicazioni portanti.

Spessore inadeguato: l'utilizzo di carta adesiva con spessore inadeguato per l'applicazione prevista può comportare una forza di adesione insufficiente. Potrebbe essere necessaria una carta adesiva più spessa per carichi più pesanti o applicazioni più impegnative.

Tecnica di applicazione non corretta: l'applicazione errata della carta biadesiva, ad esempio allungandola durante l'applicazione o rimuovendo correttamente il rivestimento protettivo, può causare un incollaggio non uniforme o un guasto.

Movimenti o flessioni frequenti: nelle applicazioni in cui le superfici incollate sono soggette a movimenti o flessioni frequenti, l'adesivo può indebolirsi nel tempo, portando potenzialmente al cedimento dell'adesione.

Incompatibilità con le condizioni ambientali: gli adesivi potrebbero non funzionare bene in determinate condizioni ambientali, come l'esposizione ai raggi UV, condizioni meteorologiche estreme o esposizione chimica.