Lingua

+86-13621727329
Suzhou Piaozhihua Composite Material Technology Co., Ltd.

Piao Zhihua è un'azienda privata specializzata nella produzione di etichette autoadesive di alta qualità, che integra ricerca e sviluppo, produzione, vendita e servizi post-vendita. Come produttori all'ingrosso di carta autoadesiva in Cina e fabbrica di carta per stampanti autoadesive. Con una gamma completa di linee di produzione, tra cui incollaggio, laminazione e taglio, e una capacità produttiva annua di oltre 280 milioni di metri quadrati, siamo tra le prime 10 aziende in La Cina per i prodotti autoadesivi. Con una tecnologia eccellente, prodotti di alta qualità e offerte diversificate, abbiamo guadagnato un alto grado di influenza e consapevolezza del marchio sia nei mercati nazionali che internazionali, costruendo al contempo una copertura nazionale dei punti vendita dei prodotti con una mentalità positiva e progressista. In Cina esistono reti di vendita dirette a Shanghai, Ningbo, Hangzhou, Chengdu, Harbin, Wuhan, Chongqing, Guangzhou, Changsha, Pechino e decine di catene in franchising. Per affermare ulteriormente lo status del marchio "PUODEHUA" sulla scena internazionale, abbiamo costruito una rete di marketing in decine di paesi e regioni come Stati Uniti, Germania, Giappone, Corea del Sud, Brasile, Messico, Russia, Medio Oriente e così via, coprendo l'Asia, l'Europa, le Americhe, l'Africa e altre regioni, e sono diventati un fornitore stabile a lungo termine.

Suzhou Piaozhihua Composite Material Technology Co., Ltd.

Onore e certificati

Autentico affidabile
La qualità si distingue naturalmente.

  • SGS
  • SGS
  • FSC
  • Q

Introduzione al settore

Come conservare la carta termica sintetica per evitare che si deteriori a causa dell'umidità e perda le sue proprietà?
Memorizzazione carta termica sintetica correttamente è essenziale per prevenirne il deterioramento, preservarne le proprietà e garantire che rimanga in buone condizioni per l'uso. Ecco alcune linee guida su come conservare la carta termica sintetica per proteggerla dall'umidità e preservarne le proprietà:

1. Scegli una posizione di archiviazione adatta:
Selezionare un'area di stoccaggio asciutta, fresca e ben ventilata. Evitare luoghi soggetti a sbalzi di temperatura, luce solare diretta o umidità eccessiva.

2. Controllo della temperatura e dell'umidità:
Mantenere un livello costante di temperatura e umidità nell'area di stoccaggio. Idealmente, la temperatura dovrebbe essere compresa tra 59°F (15°C) e 77°F (25°C) e l'umidità relativa dovrebbe essere inferiore al 50%. Le fluttuazioni di temperatura e umidità possono portare al deterioramento della carta.

3. Usa il controllo del clima:
Se possibile, utilizzare sistemi di climatizzazione come aria condizionata o deumidificatori per regolare la temperatura e l'umidità nell'area di stoccaggio, soprattutto in ambienti con elevata umidità.

4. Tieni la carta lontana dal pavimento:
Conservare la carta termica sintetica su pallet o scaffali per tenerla sollevata dal pavimento. Ciò impedisce il potenziale assorbimento di umidità da parte del calcestruzzo o di altre superfici umide.

5. Utilizzare imballaggi resistenti all'umidità:
Conservare la carta termica nella sua confezione originale, spesso progettata per proteggerla dall'umidità. Se la confezione originale è danneggiata, valutare la possibilità di trasferire la carta in un imballaggio resistente all'umidità, come pellicola di plastica o sacchetti di polietilene sigillati.

6. Sigillare correttamente i rotoli aperti:
Se hai aperto un rotolo di carta termica sintetica, sigilla saldamente la parte rimanente per impedire l'ingresso di umidità. Utilizzare nastro adesivo o pellicola di plastica per sigillare il bordo tagliato.

7. Ruota l'inventario:
Implementare un sistema di gestione dell'inventario FIFO (first-in, firstout) per garantire che i rotoli di carta termica più vecchi vengano utilizzati prima di quelli più nuovi. Ciò riduce il tempo di conservazione della carta.

8. Proteggere dalla condensa:
Evitare di esporre la carta termica a rapidi sbalzi di temperatura che possono causare condensa. Ad esempio, non portare rotoli di carta freddi direttamente in un ambiente caldo.

9. Ispezioni regolari:
Ispezionare periodicamente la carta termica conservata per rilevare eventuali segni di danni dovuti all'umidità, come arricciature, scolorimento o grinze. Se noti problemi, risolvili tempestivamente.

10. Conservare lontano da fonti d'acqua:
Tenere la carta termica lontana da fonti d'acqua, come tubi, lavandini o finestre che potrebbero avere perdite durante la pioggia. Assicurarsi che non vi siano perdite d'acqua nell'area di stoccaggio.

11. Etichetta e organizza:
Etichetta rotoli o fogli di carta termica con la data di ricezione o di produzione per tracciarne facilmente l'età. Organizza lo spazio di archiviazione per accedere prima alle scorte più vecchie.

Quali sono i vantaggi della Carta Termica Sintetica rispetto alla normale carta termica?
La carta termica sintetica offre numerosi vantaggi rispetto alla normale carta termica, rendendola la scelta preferita per varie applicazioni. Ecco alcuni dei principali vantaggi della carta termica sintetica:

1. Durabilità e longevità:
Carta termica sintetica è più resistente e duraturo della normale carta termica. Può resistere allo strappo, allo sbiadimento e ai danni fisici, rendendolo adatto per applicazioni in cui la longevità è fondamentale.

2. Resistenza all'umidità:
La carta termica sintetica è intrinsecamente resistente all'umidità e all'acqua, il che la rende ideale per applicazioni in ambienti umidi. Non sbava né sfoca se esposto all'umidità, garantendo la leggibilità della stampa.

3. Resistenza chimica:
È resistente alle sostanze chimiche e agli oli, il che può essere importante nelle applicazioni in cui è comune l'esposizione a varie sostanze, come nell'etichettatura di prodotti chimici, farmaceutici o industriali.

4. Resistenza ai raggi UV:
Alcune varianti di carta termica sintetica sono formulate per resistere ai raggi UV, fornendo protezione contro lo sbiadimento e lo scolorimento se esposte alla luce solare. Ciò è vantaggioso per le applicazioni esterne.

5. Resistenza allo strappo:
La carta termosintetica è spesso resistente allo strappo, il che la rende adatta ad applicazioni in cui il materiale stampato può subire manipolazioni brusche o essere sottoposto a stress meccanici.

6. Qualità di stampa:
Offre un'eccellente qualità di stampa con immagini e testo nitidi e ad alto contrasto. La superficie della carta termica sintetica è spesso più liscia di quella della normale carta termica, garantendo stampe più nitide.

7. Ampio intervallo di temperature:
La carta termica sintetica può resistere a un ampio intervallo di temperature, dalle temperature gelide al calore elevato, senza compromettere la qualità di stampa o le proprietà fisiche.

8. Benefici ambientali:
Molte carte termiche sintetiche sono considerate più rispettose dell’ambiente rispetto alla normale carta termica perché sono spesso riciclabili, riducendo l’impatto ambientale complessivo.

9. Versatilità:
La carta termica sintetica può essere utilizzata in varie applicazioni di stampa, tra cui ricevute, biglietti, etichette, segnaletica, carte d'identità e cartellini, rendendola una scelta versatile per un'ampia gamma di settori.

10. Resistenza alla perdita di immagine nel tempo:
A differenza della normale carta termica, che può subire perdita di immagine o sbiadimento nel tempo, la carta termica sintetica in genere mantiene la qualità delle immagini stampate per periodi prolungati, anche durante lo stoccaggio.

11. Meno sensibilità alla luce e al calore:
La carta termica sintetica è meno sensibile al calore e alla luce durante lo stoccaggio rispetto alla normale carta termica, riducendo il rischio di deterioramento dell'immagine prima dell'uso.